TRASPARENZA
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001 E SISTEMA DISCIPLINARE
Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità in sede penale degli enti (aziende) per alcuni reati commessi nell’interesse o vantaggio degli stessi. Tale responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha materialmente commesso il fatto. L’adozione e l’attuazione da parte delle aziende di uno specifico modello organizzativo di controllo (MOC) idoneo a prevenire i reati previsti dal D.Lgs.231/2001 può annullare o ridurre le conseguenze derivanti da condotte illecite (sanzioni pecuniarie o addirittura interdizione dell’attività).
CANTORI SRL si è dotata di un “MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001 E SISTEMA DISCIPLINARE” (MOC), al fine di tutelare l’azienda da potenziali reati commessi da soggetti apicali o subordinati o collaboratori nell’interesse e/o a vantaggio dell’azienda stessa. Cantori srl ha istituito l’ODV (organismo di Vigilanza) che ha il compito di vigilare sulla corretta implementazione del Modello adottato.
Il personale o chiunque ritenga di aver assistito o essere a conoscenza di un illecito in materia D.Lgs.231/2001 lo potrà segnalare direttamente alla mail odv@cantorialluminio.it. CANTORI SRL ha integrato il proprio sistema disciplinare da applicarsi alle infrazioni delle norme del “CODICE ETICO”, documento che contiene le norme di comportamento cui attenersi nello svolgimento dell’attività aziendale.
AIUTI DI STATO
Ai sensi dell’art. 1, commi 125-129 della Legge 124/2017, si dichiara che la società ha ricevuto nel corso dell’anno in corso aiuti di Stato pubblicati nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), di cui all’art. 52 della Legge 234/2012, consultabili al seguente link:
https://www.rna.gov.it/trasparenza/aiuti
Inserendo il Codice Fiscale: 00320860422